Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Corso di Aggiornamento per RLSA (8 Ore)

Corso di Aggiornamento per RLSA (8 Ore)

Prezzo di listino €39,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €39,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Durata Corso
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e per l’Ambiente (RLSA) nasce come recepimento della direttiva comunitaria n. 391/89/CE, per cui si prevede la consultazione obbligatoria dei lavoratori e allo stesso tempo il loro diritto a partecipare alle problematiche riguardanti sia la sicurezza nei luoghi di lavoro che l’ambiente.
 

Il legislatore ha previsto, per i soggetti che ricoprono tale ruolo, un corso di aggiornamento annuale, per un massimo di 16 ore.

Questo corso di aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori ha l’obiettivo di aggiornare la figura dell’RLSA, secondo le normative più recenti, come stabilito dall’art. 37, comma 11, del d.lgs n.81/08 e s.m.i., viste le specifiche competenze e conoscenze che deve possedere ed in riferimento anche alla delicata tematica ambientale, al fine di poter ricoprire il ruolo assegnato in maniera efficiente.

Il Corso di Aggiornamento di 8 ore è rivolto a tutti i lavoratori eletti come RLSA, ai sensi dell’art.47 del d.lgs.81/08 e s.m.i. e per aziende con più di 50 dipendenti.

PROGRAMMA DEL CORSO

Ecco il Programma del Corso:

Gli obiettivi e il programma del corso sono conformi a quanto previsto dal D.Lgs.81/08 e s.m.i. e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Gli argomenti trattati sono i seguenti:

  • 1.RLS;
  • 2.Il ruolo di RLS in ambito ambientale;
  • 3.Aspetti e Impatti;
  • 4.Attività a rischio di incidente rilevante;
  • 5.Valutazioni ambientali (VIA e VAS);
  • 6.Standard ISO 14001 per una maggiore sostenibilità;
  • 7.L’apparato sanzionatorio amministrativo;
  • 8.Le emissioni in atmosfera;
  • 9.Il quadro normativo in materia di rifiuti;
  • 10.Reati Ambientali e D.Lgs. 231;
  • 11.Le novità sui reati ambientali;
  • 12.I nuovi Reati Ambientali nel D.lgs 231;
  • 13.I fattori ESG e il sistema 231;
  • 14.Piani di Vigilanza per il monitoraggio sui reati ambientali;
  • Aggiornamento Linee guida SNPA;
  • Approfondimento Politica Ambientale Europea;
  • Approfondimento Applicazione del D.Lgs 231 ai reati ambientali.
  • Approfondimento Indicazioni operative per le Emissioni in atmosfera e reati ambientali 231
Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    Direttamente online.
    Il Corso di Aggiornamento per RLSA è svolto interamente online, in modalità e-learning, per la durata totale di 8 ore.

    Il corso di aggiornamento RLS deve essere seguito annualmente, altrimenti sarà necessario frequentare nuovamente il corso base per RLS di 32 ore.

    Ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 il corso di aggiornamento per RLS può essere erogato in modalità e-learning se previsto dal proprio CCNL. In tal caso l’azienda, prima dell’emissione dell’attestato, dovrà rilasciare autocertificazione dove dichiara che il CCNL applicato per i suoi dipendenti prevede che l’aggiornamento RLS possa essere effettuato in modalità e-learning. Diversamente, anche l’aggiornamento RLS dovrà essere effettuato in videoconferenza.

  • CERTIFICAZIONE

    L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di un test online obbligatorio.

    Il superamento del test avviene con almeno il 80% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto (una volta affinata la preparazione), senza ulteriori spese.

    Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011 e del D.M. 2 settembre 2021, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.

    Ricordiamo che il corso è completamente gratuito. Il solo costo sostenuto, quale contributo spese, è per il rilascio dell’attestato dopo il superamento del test di valutazione finale. Il corsista potrà pagare l’attestato tramite paypal, carta di credito o bonifico.