Corso Online Aggiornamento Uso dei Diisocianati con attestato
Corso Online Aggiornamento Uso dei Diisocianati con attestato
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
Il Corso Online di Aggiornamento sull’Uso dei Diisocianati è a norma con quanto previsto dal regolamento della commissione UE 2020/1149 del 3 agosto 2020, che stabilisce la necessità di formazione per il controllo dell’esposizione ai suddetti composti chimici, sia per via cutanea che per inalazione sul luogo di lavoro.
Dopo aver seguito il Corso di Formazione sull’Uso dei Diisocianati, obbligatorio ormai per legge, la formazione per la sicurezza dei lavoratori sull’uso di queste sostanze dev’essere rinnovata almeno ogni cinque anni.
Come per la formazione iniziale, l’aggiornamento si divide in tre livelli: generale, intermedio e avanzato e può essere erogata anche in modalità e-learning.
Il Corso Online Aggiornamento su Uso dei Diisocianati, proposto da Nexova, è un percorso formativo completo e a norma di legge, che ti consente di aggiornare le tue conoscenze o dei tuoi dipendenti per poter lavorare in sicurezza, inoltre ti permette di essere in regola con l’attuale legislazione sulla sicurezza dei lavoratori.
Questo Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza e l’Uso dei Diisocianati affronta il livello generale, il livello intermedio e il livello avanzato, che come previsto dalla normativa, dunque tratta i seguenti argomenti:
- Chimica dei diisocianati;
- Pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
- Esposizione ai diisocianati;
- Valori limite di esposizione professionale;
- Modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
- Odore come segnale di pericolo;
- Importanza della volatilità per il rischio;
- Viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;
- Igiene personale;
- Attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;
- Rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
- Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
- Sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
- Ventilazione;
- Pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
- Smaltimento di imballaggi vuoti;
- Protezione degli astanti;
- Individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
- Sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);
- Sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based);
- Ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based);
- Manutenzione;
- Gestione dei cambiamenti;
- Valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti;
- Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
- Eventuali certificazioni ulteriori necessarie per gli usi specifici previsti;
- Applicazione a spruzzo al di fuori dell’apposita cabina;
- Manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C).
Il corso è valido anche come aggiornamento per lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
Il programma del Corso di Aggiornamento per Lavoratori sui Diisocianati è il seguente:
- Presentazione del corso;
- Regolamento REACH;
- Chimica dei diisocianti;
- Valori limite di esposizione;
- Sviluppo della sensibilizzazione;
- Importanza della volatilità per il rischio;
- Igiene e DPI, istruzioni pratiche;
- Ventilazione, manutenzione e smaltimento;
- La scheda di sicurezza;
- Formazione Intermedia;
- Formazione Avanzata.
Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Direttamente online.
Questo corso è svolto completamente online e in modalità e-learning, dunque potrai seguire il corso da PC, smartphone o tablet quando e dove vorrai, da casa o direttamente dal lavoro.
-
CERTIFICAZIONE
L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di un test online obbligatorio.
Il superamento del test avviene con almeno il 90% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto senza ulteriori spese, una volta affinata la preparazione.
Al termine del Corso di Aggiornamento sui Diisocianati verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011 e del D.M. 2 settembre 2021, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!