Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Corso Online di Comunicazione per OSS e OSA

Corso Online di Comunicazione per OSS e OSA

Prezzo di listino €39,00 EUR
Prezzo di listino €12,00 EUR Prezzo scontato €39,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Durata Corso
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

Il Corso Online di Etica e Comunicazione per OSS e OSA ha l’obiettivo di preparare questi professionisti per il mondo del lavoro, introducendo elementi di psicologia sociale e nozioni di rapporto supportivo.
 

Questo corso di formazione per OSS e OSA contiene anche tecniche per migliorare la comunicazione con pazienti e persone coinvolte nelle cure, attraverso l’uso dell’empatia, che può diventare uno strumento importante per costruire un ponte verso le persone ammalate.

L’attività di comunicazione dell’Operatore Socio Sanitario (OSS) ed altre figure assistenziali di base, per esempio come l’Operatore Socio Assistenziale (OSA), è importante per la persona assistita, perché le consente di ottenere a conservare il migliore stato di salute possibile.

OSS e OSA lavorano insieme per promuovere, conservare, aiutare a ristabilire la salute e lenire le sofferenze, consapevoli che queste attività comportano degli obblighi morali.

Conoscere come funziona l’animo umano, le emozioni e le inclinazioni di ogni persona consente di svolgere meglio questo tipo di lavoro, che nel caso di OSS, ASO e OSA è basato soprattutto sull’empatia e le relazioni. Entrare immediatamente in sintonia col paziente, capire le sue esigenze e il suo stress è d’aiuto.

Il Corso di Etica e Comunicazione è rivolto in particolar modo a OSS, OSA e ASO, ma anche a tutte le figure professionali sanitarie.

Perché OSS e OSA Dovrebbero Seguire un Corso di Comunicazione?

Gli OSS e OSA svolgono un ruolo importante nella cura dei pazienti, poiché sono professionisti che si occupano di prestare assistenza fisica, sociale e psicologica, in particolare questi due ultimi aspetti non sono da trascurare, ma sono centrali.
 

Alla luce di ciò è più facile capire perché OSA e OSS devono essere in grado di comunicare efficacemente con i pazienti, le loro famiglie e gli altri operatori sanitari.

Un corso specifico in materia può fornire a questi professionisti sanitari conoscenze e competenze indispensabili, che rendano più semplice comunicare in modo efficace in una varietà di situazioni, che includono il dialogo e la comunicazione con:

  • pazienti di tutte le età e con diverse condizioni mediche;
  • famiglie e caregiver;
  • altri operatori sanitari;
  • infermieri e medici in situazioni di emergenza.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso di Comunicazione ed Etica per OSA, OSS e ASO è strutturato in 7 videolezioni online, in cui vengono affrontate le seguenti tematiche:

  • MODULO 1: Introduzione generale,
  • MODULO 2: L’etica,
  • MODULO 3: Classificazione dell’etica e famiglia umana,
  • MODULO 4: La persona umana,
  • MODULO 5: Il Codice Deontologico,
  • MODULO 6: Etica e bioetica,
  • MODULO 7: La comunicazione.
Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    Il Corso di Etica e Comunicazione per OSA, OSS e ASO ha una durata di 5 ore ed è completamente online, in modalità e-learning.

    Nexova è in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.

    Dopo l’acquisto riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma online dove potrai trovare dispense, video-lezioni e il questionario di valutazione finale da sostenere online. Potrai svolgere il percorso in completa autonomia, da casa e in qualsiasi momento.

  • CERTIFICAZIONE

    La verifica di apprendimento avviene tramite un test finale, con domande a risposta multipla, che è incluso nel costo del corso online.

    Al termine del percorso di formazione e aggiornamento sarà rilasciato un attestato di partecipazione.