Corso Online di Formazione per Formatori sulla Sicurezza sul Lavoro
Corso Online di Formazione per Formatori sulla Sicurezza sul Lavoro
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
Il Corso Online di Formazione per Formatori sulla Sicurezza sul Lavoro è accreditato con OPN Italia Lavoro. La docenza è affidata all’Ing. Roberto Fiorelli, stimato professionista del settore.
Il numero minimo di partecipanti per attivare il corso è di 3 iscritti.
N.B. Il corso in Videoconferenza verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Il corso si svolgerà in Gruppo nelle date e orari che saranno comunicati ai corsisti tempestivamente, secondo il calendario prestabilito da Nexova.
L’ing. Roberto Fiorelli è un vero esperto nel campo della sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.
Svolge regolarmente attività formativa in qualità di docente qualificato, dunque tiene corsi di formazione in presenza e online, in modalità videoconferenza.
Le tematiche relative alle docenze effettuate riguardano i moduli didattici in materia di Sicurezza sul Lavoro presenti nei corsi di formazione finanziata, Informazione e Formazione anti contagio COVID-19, Formazione aziendale obbligatoria Accordo stato Regioni 21/12/2011 e Formazione Antincendio.
L’attività formativa è destinata ai diversi attori coinvolti nella sicurezza (Lavoratori, RLS, Preposti, Dirigenti, Rspp-DL assunzione diretta) appartenenti a differenti tipologie di aziende.
Abilitato al ruolo di RSPP, mette a disposizione dei datori di lavoro i servizi di coordinamento delle attività di sicurezza e prevenzione dell’azienda, la valutazione dei rischi in tema di salute e sicurezza sul lavoro, la cura della programmazione ed erogazione della formazione obbligatoria del personale aziendale, la partecipazione alle riunioni periodiche e la pianificazione, diffusione e controllo delle procedure ed istruzioni interne aziendali.
Il corso è in linea con quanto previsto per legge ai sensi del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., ISO 45001 e Decreto Interministeriale 06/03/2013.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
Ecco il Programma del Corso:
Modulo 1
Relazione e comunicazione: – La definizione e il significato di comunicazione. Origine e cenni storici della comunicazione; L’evoluzione della comunicazione d’impresa; La comunicazione verbale: il contenuto; La comunicazione non verbale: la relazione; Lavorare in gruppo; Il ruolo della comunicazione nella sicurezza: i protagonisti del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.
Modulo 2
Rischi tecnici: – Titoli II, III, IV, V, XI del D.Lgs. n. 81/08; Luoghi di lavoro. Definizione e valutazione; Attrezzature di lavoro; Cantieri temporanei e mobili; Segnaletica di sicurezza e salute; Atmosfere esplosive.
Modulo 3
Rischi igenico-sanitari: -Titoli VI, VIII, IX e X del D.Lgs. n. 81/08; Movimentazione manuale dei carichi; Agenti fisici; Sostanze pericolose; Esposizione ad agenti biologici.
Modulo 4
Area normativa, giuridica e organizzativa: – Il ruolo delle motivazioni interne; Lo stress da lavoro-correlato; Il processo formativo e la sua efficacia; Decreto legislativo 81/08 e correttivo 106/09; Il ruolo dell’informazione, della formazione e dell’addestramento.

Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Direttamente online.
Le lezioni saranno trasmette in videoconferenza tramite piattaforma browser, dove sarà abilitata la condivisione schermo docente per proiezione di audiovisivi e slides.
NB: Per poter accedere alla formazione online e in diretta è necessario munirsi di un computer/tablet dotato di:
Connessione ADSL;
Microfono;
Casse (o cuffie) per uscita audio;
Webcam. -
CERTIFICAZIONE
L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di un test online obbligatorio. Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto (una volta affinata la preparazione) senza ulteriori spese.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!