Certificazione IDCERT EDSC DigComp 2.2 per ATA (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale)
Certificazione IDCERT EDSC DigComp 2.2 per ATA (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
Certificazione accreditata ad Accredia in linea con il DigComp 2.2, valida come CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, per il personale ATA.
EIPASS Standard è accreditata ad Accredia come certificazione delle competenze digitali in coerenza con il Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2 ed è in linea con la definizione di CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, riportata nel CCNL Comparto Istruzione, alla Nota Congiunta n. 5, firmato il 18 gennaio 2024.
Al conseguimento della certificazione CIAD, il Candidato viene inserito nella banca dati Accredia pubblicamente visibile.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
I moduli della certificazione
1 MODULI
L’esame per la Certificazione IDCERT DigComp 2.2 è suddiviso in tre step, ciascuno con un livello di complessità crescente, e copre i seguenti argomenti:
- Alfabetizzazione su informazioni e dati: Navigare, ricercare, filtrare e gestire dati e contenuti digitali.
- Comunicazione e collaborazione: Interagire, condividere informazioni e collaborare attraverso le tecnologie digitali.
- Creazione di contenuti digitali: Sviluppare, integrare, rielaborare contenuti digitali e comprendere aspetti di copyright e programmazione.
- Sicurezza: Proteggere dispositivi, dati personali, privacy, salute, benessere e ambiente.
- Risolvere problemi: Risolvere problemi tecnici, individuare bisogni tecnologici e utilizzare creativamente le tecnologie digitali.
ATTENZIONE: Dal 10/03/2025 per svolgere l’esame è necessario lo SPID.
Gli esami saranno monitorati tramite webcam e microfono da un supervisore in tempo reale. Potrai sostenere le prove dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 18:00. È fondamentale disporre di una connessione internet stabile, di una webcam e di un microfono, seguendo attentamente le istruzioni fornite per garantire un’esperienza d’esame fluida. per svolgere l’esame è necessario lo SPID.
L’esame si articola in tre fasi di difficoltà crescente:
- Primo Step: 42 domande, massimo 40 minuti – livelli BASE 1 e BASE 2
- Secondo Step: 42 domande, massimo 40 minuti – livelli INTERMEDIO 3 e INTERMEDIO 4
- Terzo Step: 84 domande, massimo 80 minuti – livelli AVANZATO 5, AVANZATO 6, ALTAMENTE SPECIALIZZATO 7 e ALTAMENTE SPECIALIZZATO 8
Per superare ciascuna prova è necessario raggiungere il 75% di risposte corrette. Una volta superato il primo step, potrai accedere al successivo. In caso di mancato superamento, l’esame si conclude e verrà rilasciato un certificato che attesta il livello raggiunto.
Il candidato non può essere bocciato: l’esame serve a valutare il livello di competenza in una data specifica, monitorando i progressi attraverso percorsi di apprendimento. Il risultato comporta l’iscrizione al registro nazionale Accredia e all’inclusione nel repertorio Nazionale ed Europeo, con il rilascio di un certificato in formato PDF e Open Badge.

Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Solo esame - 1 modulo
-
CERTIFICAZIONE
Questa certificazione attesta il tuo livello di competenza digitale secondo il framework europeo DigComp 2.2, ed è accreditata da Accredia.
La certificazione è valida per quattro anni e ti permette di dimostrare le tue competenze in ambito digitale, sia nel contesto scolastico che nei concorsi pubblici.
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!