Certificazione Professionale per Mobility Manager
Certificazione Professionale per Mobility Manager
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
Il Mobility Manager è il professionista in possesso di elevate conoscenze, competenze ed esperienza che elabora piani di mobilità aziendale e spostamento casa-lavoro.
Il Mobility Manager contribuisce all’implementazione delle misure di mobilità sostenibile, supervisionando e coordinando i vari piani e promuovendo sinergie fra le figure professionali che agiscono in ambito di mobilità fisica e virtuale.
Un Mobility Manager ha il compito di creare un Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL), attraverso l’analisi, lo sviluppo e la verifica di una serie di aspetti e più in generale di rendere più efficiente e sostenibile la mobilità aziendale e quindi, il trasporto di merci e persone.
In tale contesto, avere figure competenti e adeguatamente formate che gestiscano questo aspetto risulta indispensabile e di importante valore aggiunto
Ecco il programma nel dettaglio : 5 MODULI
Mobilità Aziendale:Conoscenze su flotta aziendale, trasferte dei dipendenti, spostamenti casa-lavoro e normative italiane ed europee in materia di sostenibilità ambientale.
-
Analisi e Gestione dei Costi della Mobilità Aziendale (Total Cost of Mobility – TCM):Tecniche di rilevazione e controllo dei costi di mobilità, miglioramento delle performance e utilizzo di strumenti digitali per la gestione.
-
Piano di Spostamento Casa-Lavoro (PSCL):Normativa e azioni per la redazione, comunicazione e monitoraggio del PSCL.
-
Analisi dei Bisogni:Progettazione e analisi di indagini sul clima relativo alla mobilità.
-
Privacy e Protezione dei Dati:Normative di gestione dei dati sensibili secondo il GDPR e altre leggi pertinenti.
Questa Certificazione Professionale per Mobility Manager ha validità triennale e per il rinnovo è necessario sostenere un nuovo esame.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
5 MODULILa Certificazione Professionale per Mobility Manager include un esame che valuta le tue competenze in aree chiave della gestione della mobilità.
Ecco una panoramica dei principali argomenti che saranno coperti durante l’esame:
- Mobilità Aziendale: Conoscenze su flotta aziendale, trasferte dei dipendenti, spostamenti casa-lavoro e normative italiane ed europee in materia di sostenibilità ambientale.
- Analisi e Gestione dei Costi della Mobilità Aziendale (Total Cost of Mobility – TCM): Tecniche di rilevazione e controllo dei costi di mobilità, miglioramento delle performance e utilizzo di strumenti digitali per la gestione.
- Piano di Spostamento Casa-Lavoro (PSCL): Normativa e azioni per la redazione, comunicazione e monitoraggio del PSCL.
- Analisi dei Bisogni: Progettazione e analisi di indagini sul clima relativo alla mobilità.
- Privacy e Protezione dei Dati: Normative di gestione dei dati sensibili secondo il GDPR e altre leggi pertinenti.
L’esame consiste in una prova scritta composta da un Test con 120 domande a risposta multipla, di cui 1 sola è quella esatta su panel di 200 domande. Tempo massimo di 120 minuti di tempo, soglia minima di 96/120 domande. Due tentativi a disposizione.

Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Per poter accedere all’esame e quindi acquisire la Certificazione Professionale di Manager della Mobilità, è necessario essere in possesso dei seguenti tre requisiti:
1) Requisito minimo: essere in possesso almeno del Diploma di istruzione secondaria superiore
2) Formazione specifica: aver già seguito il Corso qualificato di Alteredu e aver acquisito la Certificazione delle Competenze sul corso Corso di Mobility Manager Online di Alteredu, oppure dimostrare di aver acquisito almeno 30 crediti formativi rilasciati da associazioni del settore della mobilità aziendale anche mediante la partecipazione a seminari, workshop o corsi di formazione strutturati, come definiti nell’Appendice D della Prassi UNI/PdR 35:2018, ed erogati da organizzazioni esperte della mobilità aziendale;
3) Esperienza lavorativa o professionale o nel ruolo: Almeno 2 anni nell’ambito della mobilità aziendale – in assenza di esperienza la qualifica verrà rilasciata senza la dicitura “con esperienza”.
Questa Certificazione Professionale per Mobility Manager ha validità triennale e per il rinnovo è necessario sostenere un nuovo esame. -
CERTIFICAZIONE
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!