Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Convalida di 7 moduli user EIPASS in Standard

Convalida di 7 moduli user EIPASS in Standard

Prezzo di listino €97,00 EUR
Prezzo di listino €45,00 EUR Prezzo scontato €97,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

In questo corso per la Convalida da EIPASS 7 Moduli User a 7 Moduli Standard.

Al conseguimento della certificazione CIAD, il Candidato viene inserito nella banca dati Accredia pubblicamente visibile.

PROGRAMMA DEL CORSO

L’Esame Integrativo ad EIPASS Standard è composto da 56 domande, da svolgere in 90 minuti. Gli argomenti dell’esame riguardano gli stessi visti nel corso EIPASS 7 Moduli:

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare e collaborare in Rete
  • Sicurezza informatica
  • Elaborazione testi
  • Foglio di calcolo
  • Presentazione

Dopo aver ricevuto conferma di inserimento nella sessione d’esame, ti basterà cliccare sulla voce di menu “Sessioni da remoto” di DIDASKO per accedere all’esame. È importante presentarsi con lo stesso documento di identità utilizzato in fase di iscrizione. Il bottone per entrare in sessione apparirà nel minuto esatto di inizio della sessione d’esame. Nel caso in cui non appaia, ricaricare la pagina dopo l’orario d’inizio. L’esame ha una durata di 1 ora e 30 minuti, ma considerata la procedura di controllo iniziale e finale consigliamo di tenersi liberi per almeno 2 ore.
È necessario prendere visione e rispettare tutti i requisiti di accesso all’esame contenuti nel Candidate Rules Agreement di EIPASS, consultabile Cliccando QUI

Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    Direttamente online.
    Avrai a disposizione il materiale di studio e le esercitazioni d’esame. L’esame finale è composto da 56 domande da completare in 90 minuti. Sono disponibili due tentativi.

  • CERTIFICAZIONE

    Il Programma EIPASS 7 Moduli è in linea con gli standard dell’e-Competence Framework for ICT Users elaborato dal CEN (la Commissione Europea per la standardizzazione) e rispecchia appieno i criteri di interoperabilità e neutralità rispetto ai produttori di software e/o hardware; il sistema d’esame, inoltre, garantisce oggettività e imparzialità del risultato. Si tratta di elementi determinanti affinché il titolo rilasciato sia acquisibile e utilizzabile nella Pubblica Amministrazione.