Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Corso di Formazione RSPP Datore di Lavoro Rischio Medio - 32 ore

Corso di Formazione RSPP Datore di Lavoro Rischio Medio - 32 ore

Prezzo di listino €277,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €277,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

Il corso RSPP Datore di Lavoro Rischio Medio 32 ore è disciplinato dall’art. 34 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo dal D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Il corso è rivolto ai datori di lavoro che desiderano ricoprire direttamente il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.

Specifico per i datori di lavoro e per aziende a rischio medio, ovvero aziende che operano nei settori dell’agricoltura, della pesca, del trasporto, del deposito merci e nella pubbliche amministrazioni.

Il corso RSPP Datore di Lavoro Rischio Alto ha come obbiettivo di fornire ai datori di lavoro le competenze fondamentali in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro necessarie per svolgere i compiti previsti dalla normativa.

PROGRAMMA DEL CORSO

I moduli del corso

4 MODULI - 32 ORE

MODULO 1 (NORMATIVO)

  • il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
  • la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
  • la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle societa` e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica` ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.
  • il sistema istituzionale della prevenzione
  • i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
  • sistema di qualificazione delle imprese

MODULO 2 (GESTIONALE)

  • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
  • la considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
  • la considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
  • il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie)
  • modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
  • gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
  • il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
  • la gestione della documentazione tecnico amministrativa
  • l’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze

MODULO 3 (TECNICO)

  • individuazione e valutazione dei rischi: i principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • il rischio da stress lavoro-correlato
  • i rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
  • i dispositivi di protezione individuale
  • la sorveglianza sanitaria

MODULO 4 (RELAZIONALE)

  • formazione e consultazione dei lavoratori: l’informazione, la formazione e l’addestramento
  • le tecniche di comunicazione
  • il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
  • la consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
  • natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    CORSO IN VIDECONFERENZA - 4 MODULI - 32 ORE

  • CERTIFICAZIONE

    Al termine del Corso dovrai sostenere un test finale obbligatorio, che valuterà le tue conoscenze acquisite durante il percorso formativo. L’esame consiste in un test online con domande a risposta multipla.
    Superato l’esame, entro 3-5 giorni lavorativi riceverai un attestato di certificazione riconosciuto, valido ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e degli Accordi Stato-Regioni.