Corso di Logistica e Magazzino Online
Corso di Logistica e Magazzino Online
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
Il corso intende approfondire temi riguardanti la gestione del magazzino, sia dal lato fisico che logico, per fornire da un lato gli strumenti gestionali e operativi che consentano di acquisire capacità di valutazione dei modelli organizzativi e dei sistemi utilizzati, dall'altro per cogliere opportunità possibili di miglioramento.
La gestione logica e la gestione fisica del magazzino sono strettamente interconnesse: migliorare l’efficacia nella gestione delle scorte è il presupposto, insieme alla scelta ottimale di soluzioni di stoccaggio e movimentazione, per migliorare l’efficienza nella gestione del magazzino.
Chi avrà frequentato questo corso sarà in grado di svolgere mansioni di:
- Carico/Scarico,
- Movimentazione Merce/Picking,
- compiti legati alla Logistica di Magazzino.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
Ecco il Programma del Corso:
CORSO ONLINE - 68 MODULI - 148 LEZIONI - 45 ORE
Il corso ha una durata di 45 ore, organizzato in 66 moduli formativi, si svolge completamente online e prevede la combinazione di lezioni teoriche, casi studio, simulazioni, lavori di gruppo e interventi di esperti del settore, mediante video e slide.
- Magazzino in generale e formule
- Il magazzino nel dettaglio
- Logistica di magazzino – Parte 1
- Logistica di magazzino – Parte 2
- Logistica di magazzino – Parte 3
- Logistica interna ed esterna
- Logistica esterna: trasporto intermodale e unità di movimentazione
- Automazione del magazzino
- I nuovi trend della logistica e magazzino
- Logistica, magazzino e scorte
- Cos’è la logistica sostenibile
- Da magazziniere a professionista del magazzino
- Criteri di progettazione del magazzino
- Logistica distributiva e magazzino
- Verifiche di sostanza sul magazzino
- Logistica e magazzino
- Inventario di magazzino
- Cosa fa il magazziniere e sicurezza sul lavoro
- Formazione Specifica Mansione Magazziniere
- Valutazione dei rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi e dei movimenti ripetuti
- La movimentazione manuale dei carichi (MMC) e i movimenti ripetuti dagli arti superiori
- Appendice metodi di valutazione dei rischi. Soluzioni tecniche prevenzionali
- I 10 rischi maggiori per un addetto del magazzino
- I fattori fondamentali per garantire la sicurezza del magazzino
- Le norme di sicurezza fondamentali in un magazzino
- Allegato D.Lgs. 81/2008
- Modulo di Excel Appendice Gestionale
- Modulo di Excel Gestionale prima parte
- Modulo di Excel Gestionale seconda parte
- Modulo di Excel Gestionale terza parte
- Modulo di Access – Gestione Magazzino – Come realizzarlo – Parte Prima
- Modulo di Access – Gestione Magazzino – Come realizzarlo – Parte Seconda
- Manuale per la gestione del magazzino
- SCHEMA processo e vendita materiale
- Consigli pratici per organizzare il magazzino
- Codice a barre
- DataMatrix
- RFID Come funziona
- RFID Pro e contro
- Varco RFID
- Supply Chain Management Parte 1
- Supply Chain Management Parte 2
- Tipologie di Sistemi Produttivi
- Lean Manufacturing Parte 1
- Lean Manufacturing Parte 2
- Pianificazione della Produzione
- Controllo della Qualità e Miglioramento dei Processi
- Ottimizzazione e Monitoraggio della Supply Chain
- La Logistica
- I Magazzini
- La Gestione delle Scorte
- Sistemi di Stoccaggio
- Material Handling
- Sistemi Informatizzati per la Gestione del Magazzino e della Supply Chain
- Gestione del Processo di Approvvigionamento
- Logistica Integrata
- Unità di Carico e di Distribuzione
- Trasporto delle Merci
- Sistemi Tecnologici per i Trasporti
- Outsourching

Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Direttamente online.
Il corso di logistica e magazzino è svolto interamente online, in modalità e-learning.
Il materiale didattico utile durante lo svolgimento del corso è composto da video, moduli e approfondimenti in formato PDF scaricabili. -
CERTIFICAZIONE
Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte.
Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30)
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze , attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!