Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online

Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione Online

Prezzo di listino €219,00 EUR
Prezzo di listino €57,00 EUR Prezzo scontato €219,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Durata Corso
Crediti Formativi Professionali
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

Nexova offre un Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione sui Luoghi di Lavoro interamente Online, completo e certificato, che prevede una formazione di alto livello e specifica sui processi e le attività di sanificazione e disinfezione, volta alla definizione di figure addette a tali processi nei luoghi lavoro. Con questo corso di addetto alla sanificazione sarà possibile formarsi sulle procedure e tecniche di disinfestazione e derattizzazione, sempre molto utili e necessarie per garantire il massimo dell’igiene sul posto di lavoro.

Un esperto del settore, certificato da ANID (Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione), garantirà una formazione specifica, fornendo anche delle direttive e linee guida per svolgere l’attività nel modo più corretto possibile.

Attraverso video lezioni e approfondimenti, il corsista verrà accompagnato all’acquisizione delle competenze necessarie per svolgere un compito fondamentale in questo delicato periodo, dove il tema della sanificazione ha assunto un ruolo cruciale per poter svolgere in sicurezza tutte le attività lavorative, consentendo non solo di prevenire prevenire pericoli e danni per le strutture ma anche per le persone.

Le disposizioni di legge hanno imposto alle aziende di ricorrere a professionisti del settore della sanificazione per svolgere tali operazioni, ma non sempre le aziende sono in grado rispettare le disposizioni, o comunque non sempre questi “professionisti” hanno le competenze necessarie, inoltre è facile trovare finti esperti.

Con il Corso di Sanificazione, Disinfezione, Disinfestazione e Derattizzazione sui Luoghi di Lavoro si potrà acquisire il know-how necessario per svolgere questo tipo di attività anche da sé, in modo davvero efficace e sicuro, evitando così di rivolgersi per necessità a “esperti improvvisati” e risparmiando anche sui costi.

PROGRAMMA DEL CORSO

Ecco il Programma del Corso:

Il corso online per addetti alla sanificazione è organizzato in 8 macro moduli formativi e prevede l’erogazione degli argomenti attraverso video e slide. I moduli e gli argomenti trattati sono i seguenti:

  • MODULO 1 – Microbiologia
  • MODULO 2 – Sanificazione, disinfezione e disinfestazione
  • MODULO 3 – Contaminanti biologici
  • MODULO 4 – Etichettatura delle sostanze chimiche
  • MODULO 5 – Prodotti per la sanificazione e rischi
  • MODULO 6 – DPI e corretto utilizzo
  • MODULO 7 – Dimostrazioni e linee guida
  • MODULO 8 – Protocolli di pulizia
Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    Direttamente online.
    Il corso online per addetti alla sanificazione e disinfezione nei luoghi di lavoro è svolto interamente online, in modalità elearning. Il materiale didattico utile durante lo svolgimento del corso è composto da video, moduli e approfondimenti in formato PDF.

  • CERTIFICAZIONE

    Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte.
    Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
    Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).

    Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze , attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.

    Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.

    La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).

    Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.