Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Corso Online di Aggiornamento su Sicurezza per Personale Scolastico (Parte Specifica)

Corso Online di Aggiornamento su Sicurezza per Personale Scolastico (Parte Specifica)

Prezzo di listino €39,00 EUR
Prezzo di listino €12,00 EUR Prezzo scontato €39,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Durata Corso
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

Il Corso Online di Aggiornamento su Sicurezza per Personale Scolastico (Parte Specifica) è riconosciuto ai sensi dell’art. 37 comma 1-2 D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni 07/07/2016.
Questo corso di aggiornamento per il personale scolastico prevede delle videolezioni suddivise in moduli, con tracciamento temporale e verifica apprendimento, validi come formazione e/o aggiornamento periodico sulla parte specifica dei corsi sulla sicurezza, secondo i concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro.
 

L’obiettivo del Corso di Aggiornamento per Personale Scolastico sulla Sicurezza (Parte Specifica) è quello di fornire approfondimenti e aggiornamenti specifici necessari per svolgere la propria mansione, all’interno dell’istituto scolastico, in modo sicuro e del tutto conforme alle norme previste.

Essere sempre aggiornati sui rischi presenti nel proprio ambiente di lavoro e sapere come comportarsi in situazioni non previste è fondamentale per garantire la propria sicurezza e quella altrui, in particolar modo nell’ambiente scolastico.

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza a Scuola (Parte Specifica) è rivolto a tutto il personale scolastico, oltre che a quei lavoratori per i quali il datore di lavoro è obbligato a provvedere alla loro formazione, affinché ricevano un aggiornamento della formazione sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni, adeguati in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 comma 1, 3 regolamentati dall’Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (G.U. n. 8 del 11/01/2012).

PROGRAMMA DEL CORSO

Ecco il Programma del Corso:

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza a Scuola (Parte Specifica)è organizzato in 18 moduli formativi scaricabili, per un totale di 4 ore di videolezioni, così suddivise:

  • Modulo 1 – Formazione lavoratori Sistema legislativo
  • Modulo 2 – Normativa sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Modulo 3 – Formazione lavoratori Filosofia e testo unico
  • Modulo 4 – Normativa aggiornamento personale scolastico
  • Modulo 5 – Formazione lavoratori Principi giuridici
  • Modulo 6 – Videoterminale 1
  • Modulo 7 – Videoterminale 2
  • Modulo 8 – Videoterminale 3
  • Modulo 9 – Movimentazione manuale dei carichi
  • Modulo 10 – Lavoratrici madri – obblighi del datore di lavoro
  • Modulo 11 – Rischio da stress lavoro-correlato
  • Modulo 12 – Valutazione rischio 1
  • Modulo 13 – Valutazione rischio 2
  • Modulo 14 – Valutazione rischio 3
  • Modulo 15 – Rischio incendio
  • Modulo 16 – Procedure di emergenza
  • Modulo 17 – Segnaletica di sicurezza e salvataggio
  • Modulo 18 – Rischio biologico
Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    Direttamente online.
    Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza per il Personale Scolastico (Parte Specifica) è disponibile su una piattaforma di E-Learning in qualunque momento, per permetterti di formarti in totale autonomia ed è basato sulle delle videolezioni.

  • CERTIFICAZIONE

    L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di un test online obbligatorio.
    Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto (una volta affinata la preparazione) senza ulteriori spese.

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.

    Ricordiamo che il corso è completamente gratuito. Il solo costo sostenuto, quale contributo spese, è per il rilascio dell’attestato dopo il superamento del test di valutazione finale. Il corsista potrà pagare l’attestato tramite paypal, carta di credito o bonifico.