Corso Online di Paghe e Contributi
Corso Online di Paghe e Contributi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
La partecipazione al Corso Online di Paghe e Contributi non richiede requisiti in particolare. Il corso è rivolto a tutti, in particolare a chi intende sviluppare nuove competenze nell’ambito e vuole conoscere le basi teoriche e pratiche per lavorare nell’amministrazione del personale.
Il corso ti permetterà di:
- gestire il sistema di remunerazione dei dipendenti di un’azienda,
- tenere la gestione delle ferie, dei permessi ordinari e infrasettimanali dei dipendenti,
- gestire la malattia e l’infortunio sul lavoro,
- condurre casi particolari come i permessi per la maternità e il successivo allattamento,
- gestire le procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro,
- elaborare i cedolini paga e applicare i principali contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL).
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
Scopri il nuovissimo Corso Online di Paghe e Contribut idi Nexova, perfetto se vuoi conoscere le basi teoriche e pratiche per lavorare nell’amministrazione del personale!
Il Corso Online di Paghe e Contributi prevede l’erogazione degli argomenti riportati attraverso videolezioni e risorse scaricabili (in formato PDF) così organizzate:
MODULO 1
- Principi costituzionali sul lavoro
- Il rapporto di lavoro subordinato
- Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti
- Ex voucher, part-time, lavoro a tempo determinato
- Apprendistato, lavoro agile e regime forfettario
MODULO 2
- Il Libro Unico del Lavoro
- La retribuzione
- L’orario di lavoro
- I contratti collettivi di lavoro
- Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
MODULO 3
- Gli elementi di base del calcolo della busta paga
- Assenze dal lavoro: malattia
- Assenze dal lavoro: maternità e paternità
- Infortuni e malattie professionali: parte teorica
- Infortuni e malattie professionali: parte pratica
MODULO 4
- I contributi previdenziali
- L’imponibile previdenziale
MODULO 5
- L’IRPEF: l’imposta sul reddito delle persone fisiche
- L’imponibile fiscale
- Conguaglio e addizionali
- Il trattamento di fine rapporto
- L’applicazione del TFR

Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Direttamente online.
Il corso è fruibile online su piattaforma E-Learning in qualunque momento, in totale autonomia. Prevede 4,5 ore di videolezioni on demand e 18 risorse da scaricare. -
CERTIFICAZIONE
Al termine del Corso, acquistando la Certificazione ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime.
L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte: sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti. Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!