Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Corso Online di Privacy per Amministratore di Condominio

Corso Online di Privacy per Amministratore di Condominio

Prezzo di listino €199,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €199,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Durata Corso
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

L’art. 28 del Regolamento Europeo Privacy, noto anche come GDPR, definisce il Responsabile Trattamento Dati come quel soggetto in possesso di esperienza, capacità ed affidabilità in modo tale da fornire un’idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy e sicurezza delle informazioni.
 

Il Corso Online Privacy per Amministratori di Condominio ha l’obiettivo di formare l’Amministratore di Condominio a svolgere tutti i compiti che spettano al Responsabile del Trattamento dati nell’ambito condominiale, inoltre, il soggetto formato conoscerà le procedure e le istruzioni sulla privacy assegnate al Responsabile Trattamento Dati.

Chi segue il corso può accedere a delle conoscenze legislative specifiche in modo facile ed agevole, ottenendo quindi la formazione di base per una più facile azione quotidiana nel trattamento dei dati.

L’obiettivo di questo corso online sulla privacy è quello di formare chi lavora come Amministratore di Condominio, poiché che deve essere in grado di assicurare il pieno rispetto delle norme che riguardano il trattamento dei dati personali, nonché di garantire la tutela dei diritti e la privacy dell’interessato. Il Corso sulla Privacy per Amministratore di Condominio fornisce un’adeguata conoscenza della normativa e della prassi di gestione dei dati personali dal punto di vista tecnico, organizzativo e della sicurezza della privacy.

Questo corso di aggiornamento è rivolto principalmente a degli Amministratore di Condominio, ma può essere molto utile anche per categorie di soggetti nominati come Responsabili interni del trattamento dati personali, oppure per professionisti che vogliono integrare il loro background con competenze tecnico-giuridiche sulla materia, come possono essere Avvocati, Commercialisti, Consulenti del lavoro, della privacy e lavoratori con mansioni di consulenza informatica o legale.

PROGRAMMA DEL CORSO

Ecco il Programma del Corso:

Questo corso di aggiornamento per amministratori di condominio è organizzato in diversi moduli formativi, dove è possibile trovare videolezioni con materiale di approfondimento in PDF.

Gli argomenti trattati sono i seguenti:

  • Modulo 1 GDPR Ambito di applicazione e definizioni
  • Modulo 2 GDPR Ambito di applicazione e definizioni
  • Modulo 3 I PRINCIPI sui quali si fonda il Nuovo Regolamento Europeo
  • Modulo 4 Condizioni per il Consenso
  • Modulo 5 Le figure Privacy previste dal Nuovo Regolamento Europeo
  • Modulo 6 Registro, rischi e Violazione dei dati personali
  • Modulo 7 I diritti dell_interessato
  • Modulo 8 Le violazioni e le Sanzioni previste
  • Modulo 9 La figura del DPO in ambito Pubblico e Privato
  • Modulo 10 Privacy e Rapporto di lavoro
  • Modulo 11 Privacy e rapporti di lavoro controlli, informative e policy
  • Modulo 12 Privacy e rapporti di lavoro ULTERIORI ADDENDUM
  • Modulo 13 Accreditamento e Certificazione ai sensi del GDPR
  • Modulo 14 Il Garante per la Protezione dei dati personali e Sportello Unico
  • Modulo 15 Indicazione del Garante su Responsabile protezione dei dati
  • Modulo 16 L’equilibrio fra obblighi di trasparenza e tutela della privacy
  • Modulo 17 Smart working nella PA
  • Modulo 18 Pillola di approfondimento – Cyberbullismo spiegare ai ragazzi come difendersi
  • Modulo 19 Pillola di approfondimento – Il responsabile del Trattamento dei dati
  • Modulo 20 Pillola di approfondimento – Le figure del GDPR e il Titolare del trattamento
  • Modulo 21 Pillola di approfondimento – Quando si configura la Violazione della privacy
  • Modulo 22 Approfondimento – La trasparenza sui siti web della PA – Linee guida del Garante
  • Modulo 23 Approfondimento LINEE GUIDA COOKIE E ALTRI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO – SCHEDA DI SINTESI
  • Modulo 24 Approfondimento – Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento GIUGNO 2021
  • Modulo 25 Approfondimento – REGOLAMENTO (UE) 2016-679 DEL PARLAMENTO EUROPEO (Rilevante ai fine del SEE)
  • Modulo 26 Approfondimento FAQ – Certificazione e accreditamento ai sensi del GDPR
  • Modulo 27 Approfondimento Green Pass e adempimenti privacy
  • Modulo 28 Approfondimento Manuale sulla privacy
  • Modulo 29 FAQ Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali nel CV
  • Modulo 30 Privacy in condominio
  • Modulo 31 ESEMPIO INFORMATIVA PRIVACY CONDOMINI GDPR
  • Modulo 32 Guida Privacy Condominio
  • Modulo 33 Vademecum Condominio e la privacy Garante
  • Modulo 34 Approfondimento Cassazione
Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    Direttamente online.
    Il corso è svolto completamente online in modalità e-learning. Il materiale didattico si compone di slide, videolezioni, esempi, sentenze, etc..

  • CERTIFICAZIONE

    Al termine del Corso Online di Privacy per Amministratore di Condominio, acquistando la Certificazione ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime.

    L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte: sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti. Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
    Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
    Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.

    La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).