Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno

Corso Online di Responsabile del Trattamento Dati Interno

Prezzo di listino €74,00 EUR
Prezzo di listino €27,00 EUR Prezzo scontato €74,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Durata Corso
Crediti Formativi Professionali
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

Il Corso per Responsabile del Trattamento Dati Interno all’Azienda fornisce una formazione completa sul trattamento dei dati personali in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Il corso approfondisce il ruolo e le responsabilità del Responsabile del trattamento, analizzando la gestione, la protezione e l’elaborazione dei dati personali all’interno dell’azienda.

La Politica generale sulla protezione dei dati (GDPR) è un regolamento rigoroso per la protezione e la sicurezza dei dati che si applica alle aziende che gestiscono i dati personali dei cittadini dell'Unione Europea (UE). La conformità al GDPR aiuta le organizzazioni a garantire la sicurezza dei dati personali di dipendenti, consumatori e altri. La nostra formazione GDPR consente di preparare le competenze necessarie per gestire la conformità della propria azienda al GDPR, essere un passo avanti rispetto alla concorrenza e garantire ai clienti che i loro dati siano protetti.



Il Corso per Responsabile del Trattamento Dati Interno all’Azienda è destinato a coloro che ricoprono il ruolo di Responsabile del Trattamento dei Dati all’interno di un’organizzazione. È rivolto a professionisti che hanno la responsabilità di garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati, come il GDPR, e che si occupano della gestione e protezione dei dati personali aziendali. Il corso è utile per chi deve supervisionare e gestire il trattamento dei dati all’interno dell’azienda, come i responsabili IT, i responsabili privacy, i consulenti legali e altri professionisti che gestiscono o trattano dati personali in ambito aziendale.

Il Corso Online per Responsabile trattamento dati interno è aggiornato secondo le nuove disposizioni, introdotte dal Decreto Trasparenza del mese di agosto 2022.

PROGRAMMA DEL CORSO

Questo corso è organizzato in moduli formativi e prevede l’erogazione degli argomenti attraverso videolezioni e video esplicativi. Il programma del corso è il seguente:

CORSO ONLINE - 20 MODULI - 20 ORE

  • GDPR: Ambito di applicazione e definizioni;
  • I PRINCIPI sui quali si fonda il Nuovo Regolamento Europeo;
  • Liceità del trattamento;
  • Condizioni per il Consenso;
  • Le figure Privacy previste dal Nuovo Regolamento Europeo;
  • Modalità, finalità e sicurezza del trattamento;
  • I diritti dell’interessato;
  • La Violazione dei dati personali (c.d. Data Breach);
  • Le Sanzioni previste e le azioni esperibili dal danneggiato;
  • La figura del DPO in ambito Pubblico e Privato;
  • Disposizioni CV e controllo Green Pass in base alla Nuova Normativa;
  • Privacy e Rapporto di lavoro;
  • Il Garante per la Protezione dei dati personali e Sportello Unico;
  • Accreditamento e Certificazione ai sensi del GDPR;
  • Obbligo di Trasparenza per utilizzo dei Siti Web.
  • Novità Decreto Trasparenza sulla Privacy:

Il corso prevede moduli di approfondimento e FAQ su:

  • cyberbullismo e violazione della privacy,
  • green pass e manuali privacy,
  • faq e linee guida da seguire.
Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    Direttamente online.
    Il Corso per Diventare Responsabile del Trattamento dei Dati è interamente online e in modalità e-learning. Il materiale didattico utile durante lo svolgimento delle lezioni è a disposizione del lavoratore in modo gratuito.

  • CERTIFICAZIONE

    Al termine del Corso, acquistando la Certificazione ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime.

    L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte: sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti. Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).

    Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.

    Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.

    La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).