Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Corso Online di Sicurezza per il Personale Scolastico (8 ore)

Corso Online di Sicurezza per il Personale Scolastico (8 ore)

Prezzo di listino €39,00 EUR
Prezzo di listino €12,00 EUR Prezzo scontato €39,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Durata Corso
Hai dubbi? Scrivici su WhatsApp

Descrizione del Corso

Il Corso Online di Sicurezza per il Personale Scolastico si rivolge al personale scolastico, ovvero al personale docente e al personale ATA.
 

Ogni datore di lavoro deve far sì che i propri lavoratori dipendenti ricevano una formazione in materia di salute e sicurezza che sia sufficiente ed adeguata, come previsto ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 comma 1, 3 regolamentato dall’Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (G.U. n. 8 del 11/01/2012).

Il mondo scolastico non fa eccezione, per cui anche il personale docente e il personale ATA sono tenuti a seguire un corso sulla sicurezza a scuola, come quello proposto da Nexova.

Il Corso di Sicurezza per il Personale Scolastico Online intende fornire un’informazione adeguata in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni

Questo percorso di formazione è dedicato ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni, ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici delle istituzioni scolastiche.

Il Corso di Sicurezza per il Personale Scolastico è riconosciuto ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 comma 1, 3 regolamentato dall’Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (G.U. n. 8 del 11/01/2012).

PROGRAMMA DEL CORSO

Ecco il Programma del Corso:

Il corso si svolge in videoconferenza, dunque con un docente collegato in diretta, inoltre ha una durata di8 ore dove saranno affrontati i seguenti temi:

  • Definizione luoghi di lavoro e loro principali requisiti (spazio, salubrità, vie e uscite di emergenza, microclima, illuminazione);
  • La segnaletica di sicurezza, i colori, i suoni, la comunicazione verbale e i segnali gestuali, la cartellonistica e i pittogrammi vecchi e nuovi;
  • I DPI (dispositivi di protezione individuale);
  • Analisi dei rischi e delle misure di prevenzione legate ai videoterminali, stress lavoro correlato, movimentazione, manuale dei carichi, lavoratrici madri, rischio incendio;
  • La gestione delle emergenze: le squadre di primo soccorso e antincendio, le procedure di emergenza interne;
  • La formazione dei lavoratori in relazione ai rischi presenti (obblighi formativi);
  • Il ruolo del preposto e del DDL nelle strutture scolastiche e la gestione dei rischi presenti;
  • Lavoratrici madri: aggiornamento normativo;
  • Divieto di fumo, alcol e droga negli ambienti di lavoro;
  • Rischio Chimico e biologico nelle scuole;
  • La gestione del “rischio esogeno”: Covid-19;
  • Movimentazione manuale dei carichi approfondimento: la valutazione del rischio legato alla postura;
  • Approfondimento rischio incendio nei luoghi di lavoro: sistemi di prevenzione di protezione;
  • Rischio per utilizzo videoterminali per le attività di ufficio.
Visualizza dettagli completi
  • MODALITA' DI SVOLGIMENTO

    Direttamente online.
    Il numero minimo di partecipanti per attivare il corso è di 3 iscritti.

    Questo Corso sulla Sicurezza a dei Lavoratori (Rischio Alto) verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

    Il corso si svolgerà in gruppo nelle date e orari che saranno comunicati ai corsisti tempestivamente, secondo il calendario prestabilito.

  • CERTIFICAZIONE

    L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di un test online obbligatorio.

    Il superamento del test avviene con almeno il 70% delle risposte corrette e, nel caso in cui non si riuscisse a superare l’esame finale, questo potrà essere ripetuto senza ulteriori spese, una volta affinata la preparazione.

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regione del 21.12.2011, spendibile ai fini lavorativi e per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla relativa normativa.