Corso Online Project Management e Programmazione
Corso Online Project Management e Programmazione
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
Il corso online Project Management e Programmazione garantisce una preparazione indispensabile per comprendere tutte le fasi necessarie al raggiungimento di un progetto efficace.
Il Project Manager ha carichi di responsabilità importanti inerenti tutta la procedura partendo dalla programmazione, la gestione dell'avvio, esecuzione, controllo e chiusura di un progetto e dunque, della qualità dei risultati.
Nella struttura di un progetto la fase di pianificazione risulta molto importante, infatti saranno approfondite le attività tipiche della procedura di programmazione esaminando tutte le tecniche applicative con gli strumenti tipici del Project Management.
Il corso da particolare importanza alla fase di programmazione del progetto, con un parallelo costante tra teoria e pratica nell’utilizzo degli strumenti di gestione progettuale.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
I moduli del corso
13 MODULI - 70 LEZIONI - 21 ORE
Il programma del corso:
- Introduzione al Project Management
- Realizzazione di attività complesse: dall’idea alla sua concretizzazione
- Analisi di un progetto e la sua programmazione razionale
- L’individuazione e la definizione dei compiti elementari: task e attività
- Le attività e le interconnessioni, le condizioni di vincolo
- La definizione delle risorse necessarie per l’esecuzione di un progetto
- L’organizzazione di progetto ed il management
- L’assegnazione delle risorse alle attività e la definizione della durata
- La stesura del piano di progetto
- La durata del progetto e la sua ottimizzazione
- Le risorse di progetto e la loro organizzazione
- Le risorse materiali ed immateriali
- Conclusioni al Project Management

Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Ecco il programma nel dettaglio :
CORSO ONLINE - 13 MODULI - 70 LEZIONI - 21 ORE -
CERTIFICAZIONE
Al termine del corso Online Project Management, riceverai un attestato di partecipazione riconosciuto che attesta le competenze acquisite nel percorso formativo.
Questo attestato ti permette di ottenere dei Crediti Formativi Professionali (CFP) non formali, fino a un massimo di 32, riconosciuti da vari ordini professionali come Architetti (CNAPPC), Geometri (CNGEGL) e Periti industriali (CNPI).
Questi crediti possono essere utilizzati per il mantenimento della tua abilitazione professionale
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!