Corso Online su Stili di Vita Sani: dal Bambino all'Età Adulta
Corso Online su Stili di Vita Sani: dal Bambino all'Età Adulta
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
Il corso prevede temi trasversali alla sicurezza e alla salute sia in ambito lavorativo sia in ambito personale: lo scopo è evidenziare gli effetti dell’assunzione di alcol e di sostanze stupefacenti sulla salute e sugli eventi infortunistici e di sottolineare i benefici di una sana alimentazione , sia per i bambini che per gli adulti.
Si rifletterà sull’inquinamento in generale e come entità a sé, su quali sono le sostanze inquinanti più note e sui meccanismi di azione, distribuzione e difese dai metalli pesanti, inoltre verranno introdotti i concetti di Regionalità e Stagionalità, spiegando la differenza tra questi due.
Condurre uno stile di vita corretto, sia sul posto di lavoro che nella vita di tutti i giorni, è fondamentale per garantire la massima sicurezza in qualsiasi ambiente di lavoro, oltre al fatto che è importante per la salute in generale.
Questo corso prevede una formazione sullo stile di vita e i comportamenti da tenere in ambienti di lavoro o nella vita privata
Si tratta di un percorso di formazione destinato ad aziende di tutti i settori, scuole, enti pubblici e privati, dipendenti e lavoratori autonomi.
Allo stesso tempo può essere utile anche per tutti quei soggetti che vogliono approfondire l’argomento per migliorare il loro stile di vita o quello dei loro figli.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
Ecco il Programma del Corso:
Il corso è suddiviso in diciannove moduli formativi e prevede l’erogazione degli argomenti attraverso video e slide.
- MODULO 1 L’importanza di vivere in salute
- MODULO 2 I danni dell’alcol e la salute
- MODULO 3 Come utilizzare l’etilometro
- MODULO 4 Le normative di riferimento per l’alcol e le droghe
- MODULO 5 Strumenti di prevenzione: alimentazione sana
- MODULO 6 Ambiente, alimentazione e stagionalità
- MODULO 7 La regionalità e la stagionalità
- MODULO 8 Educazione a corretti stili di vita
- MODULO 9 I danni delle droghe e la salute
- MODULO 10 Il corretto stile di vita
- MODULO 11 Alcuni consigli utili
- MODULO 12 Sviluppare un sistema di gestione per la salute
- MODULO 13 L’importanza dell’attività fisica
- MODULO 14 Usare meno sale può aiutare
- MODULO 15 Un sano stile di vita per prevenire i tumori
- MODULO 16 Le regole della salute
- MODULO 17 La tossicologia dei metalli
- MODULO 18 APPROFONDIMENTO La doppia piramide alimentare
- MODULO 19 Allegato D.Lgs. 81/2008

Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Direttamente online.
Il corso online sui sani stili di vita è svolto interamente online, in modalità e-learning. Il materiale didattico utile durante lo svolgimento del corso è composto da video, moduli e approfondimenti in formato PDF. -
CERTIFICAZIONE
Al termine del corso, acquistando la Certificazione, ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime. L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte.
Sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti.
Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30)
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze , attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Si evidenzia che i CFP, che sono necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua, per essere eventualmente riconosciuti dagli Ordini Professionali, devono essere rilasciati relativamente a corsi di formazione (di base oppure di aggiornamento) che riguardano strettamente le materie e gli argomenti della professione che viene svolta.
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!