Corso Online Responsabile Trattamento dei Dati Personali
Corso Online Responsabile Trattamento dei Dati Personali
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione del Corso
Il Corso Online per Responsabie al Trattamento dei Dati è aggiornato secondo le nuove disposizioni, introdotte dal Decreto Trasparenza del mese di agosto 2022.
Il Corso Online Trattamento dei Dati Personali per GDPR è indicato per chiunque abbia bisogno di adeguarsi alle normative sulla protezione dei dati personali.
Il GDPR(General Data Protection Regulation) è il regolamento europeo per la privacy relativo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione degli stessi.
Per chi si iscrive al corso e vuole ottenere anche il Certificato, è previsto che riceva gratuitamente:
- le Linee Guida in merito ai principi e alle best practice di privacy by design (tutela del dato “fin dalla progettazione”) e privacy by default (tutela “per impostazione predefinita”);
- il Tool Excel Checklist privacy fornitori ex ante, uno strumento che la Legal Entity dovrà utilizzare per valutare ex ante l’affidabilità dei fornitori con riferimento alla protezione dei dati personali, ai fini della nomina a Responsabili del trattamento;
- il Tool Excel Checklist privacy controllo periodico Responsabile del trattamento, uno strumento che la Legal Entity dovrà utilizzare per valutare in itinere l’affidabilità dei fornitori nominati Responsabili del trattamento.
Il corso è rivolto a titolari, incaricati e addetti al trattamento dati personali, ma anche a chiunque voglia integrare il proprio background con competenze tecnico-giuridiche da sfruttare poi nel proprio campo.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è organizzato in moduli formativi e prevede l’erogazione degli argomenti attraverso video lezioni e video esplicativi, con l’aggiunta di materiale di approfondimento in PDF:
CORSO ONLINE - 33 MODULI - 33 LEZIONI - 8 ORE
- Nozioni sul GDPR
- Definizione di Dato personale
- Definizione ed applicazione del Trattamento di dati personali
- Pseudonimizzazione
- Altre definizioni
- Titolare e contitolare
- DPO
- Personale incaricato
- Destinatari
- I Principi
- Liceità del trattamento e consenso
- Categorie particolari di dati personali
- Profilazione e processi decisionali automatizzati
- I diritti degli interessati
- Informativa agli interessati
- L’impatto del Regolamento Privacy negli Studi Professionali
- Chi è il titolare del trattamento dei dati personali
- Novità Decreto Trasparenza sulla Privacy:
- Decreto Trasparenza e impatti sulla privacy
- L’equilibrio fra obblighi di trasparenza e tutela della privacy
- Il ruolo del DPO nella gestione delle Risorse Umane
- Introduzione della sicurezza delle informazioni in azienda
- Appendice 1 Tool Checklist Privacy Fornitore ex ante
- Appendice 2 Tool Checklist Privacy controllo periodico Responsabile del trattamento
- Modalità di utilizzo dei Tool Checklist Privacy
- Privacy by Design
- Comunicazione sicura e messaggistica cifrata_trend_rischi e sicurezza
- La sicurezza delle informazioni in azienda
- L’impatto del Regolamento Privacy negli Studi Professionali
- Linee guida sui concetti di titolare del trattamento e di responsabile del trattamento
- Titolare del Trattamento dei dati personali
- Come nominare Autorizzati e Responsabili esterni per il Trattamento dei Dati
- Dati della ricerca – Privacy e tutela dei dati personali
Il corso prevede moduli di approfondimento e FAQ su violazione della privacy, su green pass e manuali privacy, FAQ e linee guida da seguire.

Maggiori informazioni
-
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Direttamente online.
Il Corso su Privacy e Trattamento dei Dati Personali è svolto interamente online e in modalità e-learning. Il materiale didattico utile durante lo svolgimento delle lezioni è a disposizione del lavoratore in modo gratuito. -
CERTIFICAZIONE
Al termine del Corso, acquistando la Certificazione ti saranno inviate le credenziali per effettuare il test finale online, che dovrà essere concluso entro 7 giorni dall’invio delle medesime.
L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla e si può ripetere 2 volte: sia il primo che l’eventuale secondo tentativo dovranno essere conclusi in 45 minuti. Il test finale si intende superato se si risponde correttamente ad almeno l’80% delle domande (24 domande su 30).
Una volta che avrai superato il test finale ti sarà rilasciata la Certificazione delle Competenze, attestante che il professionista o l’individuo, con la fruizione del corso, si è dimostrato in possesso delle conoscenze, abilità e attributi personali richieste.
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).
Let customers speak for us
from 1 reviewsHo comprato il seguente corso è sono super soddisfatto!